Ifts Tecniche dell’Amministrazione Economico-Finanziaria

Share
Grafica e multimedia, Informatica

Cosa imparerai

Il corso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) in apprendistato art. 43 prevede una combinazione di formazione teorica e pratica che ti preparerà a diventare un professionista qualificato, pronto a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro.

Destinatari

Il progetto IFTS si rivolge a giovani neo-diplomati e diplomati che abbiano conseguito un titolo di studio preferibilmente ad indirizzo amministrativo: saranno comunque prese in considerazione candidature di giovani provenienti da altri indirizzi o da Licei, previa valutazione del possesso dei requisiti sostenendo colloqui di orientamento, finalizzati a rilevare la motivazione al corso e le aspettative.

Obiettivi

Il profilo professionale proposto costituisce una declinazione della Specializzazione IFTS in “Tecniche per l’amministrazione economico-finanziaria” con riferimento specifico al Codice ATECO 69.20 Contabilità, controllo e revisione contabile, consulenza in materia fiscale e del lavoro, con particolare riferimento a quest’ultimo ambito. La tematica unitaria che definisce il progetto è quella legata alla gestione economico-finanziaria dell’azienda connessa ai temi di Industria 4.0 e in particolare all’utilizzo di applicativi software quali gestionali avanzati o ERP (Entreprise Resourse Planning) con tecnologia cloud and web based.

Contenuti

Il percorso avrà una durata di 1000 ore totali suddivise in 500 ore di formazione “on the job” e 500 ore suddivise tra aula e laboratorio.

I moduli cardine del percorso saranno:

•  Diritto privato e dell’impresa
•  Diritto del lavoro
•  Contabilità generale e bilancio
•  Amministrazione del personale
•  Processi di digitalizzazione del mondo HR
•  Business intelligent e strumenti di analisi

Requisiti

Possono accedere al corso i giovani, residenti o domiciliati in Lombardia, fino a 24 anni alla data di avvio del percorso, in possesso di uno dei seguenti titoli:
• diploma di istruzione secondaria superiore;
• diploma professionale di tecnico di cui al D.Lgs 17/10/2005, n. 226, art. 20, comma 1, lettera c, ovvero attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IeFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010;
• in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del D.Lgs 17/10/2005, n. 226, art. 2, comma 5,

Verrà data la precedenza ai candidati provenienti da percorsi ad indirizzo meccanico ma saranno comunque prese in considerazione candidature di giovani provenienti da altri indirizzi, previa valutazione del possesso dei requisiti sostenendo colloqui di orientamento, finalizzati a rilevare la motivazione al corso e le aspettative.

Certificazione

Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (IV livello EQF) che permette l’accesso ai percorsi ITS, previo superamento dell’esame finale.

Plus del corso

🔹Formazione e lavoro integrati
Gli apprendisti combinano studio e pratica con un approccio “learning by doing”, acquisendo competenze concrete direttamente in azienda.

🔹 Contratto di apprendistato retribuito
Chi partecipa firma un contratto di primo livello con:
✔️ Retribuzione secondo il CCNL e contributi previdenziali versati.
✔️ Contratto a tempo determinato con possibilità di assunzione stabile.

🔹 Accesso facilitato al lavoro
L’esperienza pratica in azienda arricchisce il curriculum e aumenta le opportunità di assunzione, con molte aziende che confermano gli apprendisti più meritevoli.

🔹 Titolo di studio riconosciuto
Il certificato di specializzazione tecnica superiore è valido a livello nazionale e riconosciuto dal Quadro Nazionale delle Qualifiche (QNQ), garantendo competenze spendibili sul mercato.

🔹 Percorso gratuito per lo studente
I percorsi IFTS in apprendistato sono interamente finanziati da fondi pubblici o regionali, senza costi per gli studenti.

🔹 Rete di contatti professionali
L’esperienza aziendale permette di costruire relazioni nel settore, ampliando le opportunità di carriera.

Extra

SCOPRI TUTTI I CORSI DELLA SEDE DI BRESCIA »


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

Corso di Registrazioni Contabili
ID Corso: 
4519
800 ore
GRATUITO*
Brescia
in avvio a ottobre 2025
GRATUITO CON REQUISITI
ISCRIZIONI APERTE
REFERENTE DEL CORSO
Elena Bonzi
0303848513

CHIAMACI

RESTA AGGIORNATO