Corsi gratuiti ASA/OSS per residenti in Regione Lombardia

Share

Finanziato nell’ambito del Programma Regionale Lombardia FSE+ 2021-2027, Priorità 1, Obiettivo specifico ESO4.1.

CORSI GRATUITI ASA/OSS

| PER RESIDENTI IN REGIONE LOMBARDIA

Regione Lombardia ha recentemente approvato un nuovo bando per il finanziamento di corsi gratuiti rivolti alle qualifiche di Ausiliario Socio Assistenziale (ASA) e Operatore Socio Sanitario (OSS) con l’obiettivo di formare nuove figure professionali nel settore sociosanitario, un ambito sempre più strategico per il benessere della comunità.

Al momento, i corsi non sono ancora attivi, ma il CFP Zanardelli – ente di formazione accreditato da Regione Lombardia, con trent’anni di esperienza nel settore – sta valutando la possibilità di avviarli sul territorio bresciano.

Per questo motivo, vogliamo raccogliere le manifestazioni di interesse di coloro che desiderano essere informati in anteprima qualora i percorsi vengano effettivamente attivati.

►Stato di disoccupazione, anche con percezione di ammortizzatori sociali o altre forme di sostegno al reddito

►Cittadinanza italiana, europea o extracomunitaria con permesso di soggiorno valido

►Conoscenza della lingua italiana almeno di livello B1 (per i cittadini stranieri)

Per il corso ASA: licenza media (terza media)

Per il corso OSS: diploma di scuola superiore

Coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero (titolo UE o Extra UE), devono presentare alternativamente:
  • Dichiarazione di valore rilasciata dalla rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel Paese in cui è stato rilasciato il titolo. La dichiarazione di valore attesta la natura dei titoli posseduti e il loro livello, ed è redatta in lingua italianadall’Ambasciata o dal Consolato italiano nel Paese d’origine.
  • L’Attestato di comparabilità rilasciato dal CIMEA

SEI INTERESSATO A PARTECIPARE O AD AVERE MAGGIORE INFORMAZIONI?

Se sei interessato a ricevere aggiornamenti sui corsi gratuiti ASA e OSS, ti invitiamo a compilare il modulo di manifestazione di interesse qui sotto.

*La compilazione del modulo non equivale a un’iscrizione, ma ci permetterà di contattarti direttamente nel momento in cui i corsi verranno attivati

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Compila questo campo
Compila questo campo
Il sottoscritto, presa visione dell'Informativa Privacy, acconsente al trattamento dei propri dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR - Regolamento UE 2016/679 *
Devi accettare i termini per procedere
Introduzione ai percorsi IFTS

CHIAMACI

RESTA AGGIORNATO