Autocad Base

Share
Meccanica e produzione

Destinatari

Il corso di Autocad Base a Brescia si rivolge al personale che opera nel settore dell’industria, dell’artigianato, delle libere professioni e dell’insegnamento, che utilizza il disegno tecnico  per sviluppare progetti e layout e desidera aggiornarsi adottando le nuove metodologie informatiche CAD

Obiettivi

Il percorso di Autocad Base a Brescia si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le tecniche per l’utilizzo delle metodologie informatiche del CAD applicate al disegno tecnico

Contenuti

Nozioni preliminari su AutoCAD

  • Salvataggio e apertura di disegni anche in diverse versioni
  • Utilizzo dei modelli DWT per i nuovi disegni
  • Barra multifunzione e interfaccia di AutoCAD
  • Aree di lavoro e visualizzazione di menu e barre degli strumenti
  • Riga di comando, tastiera, numeri
  • Tavolozze degli strumenti
  • Controllo della visualizzazione
  • Rigenerazione video

Disegno di precisione

  • Coordinate relative, assolute, cartesiane e polari
  • Input dinamico, orto e puntamento polare-OSNAP, punti notevoli, Opuntamento
  • Misura di distanze e aree

Oggetti grafici di AutoCAD

  • Linee, xlinee, cerchi, archi, ellissi, punti, polilinee, poligoni, spline, anelli
  • Tratteggi e sfumature

Selezione degli oggetti

  • Selezione con il mouse, selezione ciclica
  • Finestra della Selezione rapida

Modifica degli oggetti

  • Copia e serie associativa di oggetti
  • Comandi di spostamento e rotazioneComandi di deformazione (STIRA)
  • Metodo di lavoro con parallele (OFFSET)
  • Scalatura precisa e allineamento di oggetti
  • Opzioni specifiche per il copia e incolla in AutoCAD

Organizzazione del disegno dwg

  • Proprietà delle entità, finestra proprietà
  • Colori, tipi linea, spessori di stampa, trasparenza-Layer-Comando Applica Proprietà
  • Creazione di modelli DWT per AutoCAD

Annotazioni e quote

  • Testi riga singola o multi linea e stili di testo
  • Tabelle e relativi stili di tabella
  • Creazione di quote e relativi stili di quota
  • Annotatività e scale per la stampa

Simboli e blocchi

  • Creazione di simboli
  • Inserimento di blocchi
  • Accenni ai blocchi dinamici

Stampa e pubblicazione

  • Stampa dalla scheda Modello e dalla scheda Layout di AutoCAD
  • Creazione di cartigli
  • Stili di stampa (CTB) e configurazioni plotter
  • Stampa di PDF e DWF

Requisiti

Maggiore età, conoscenze informatiche di base e conoscenza delle geometrie e delle norme di rappresentazione del disegno.

L’accesso gratuito al corso è riservato a:

  • Disoccupati privi di impiego, residenti e/o domiciliati in Lombardia, anche percettori di Naspi;
  • Occupati sospesi, in presenza di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), nell’ambito degli istituti dei Fondi di solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà come disciplinati dal D.Lgs. n. 148/2015 e più in generale coloro che beneficiano di trattamenti di integrazione salariale in deroga e con “causali” COVID-19;
  • Occupati appartenenti alla forza pubblica (Militari congedandi1 e personale, militare e civile, delle Forze dell’ordine e Forze armate), residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia, previa autorizzazione rilasciata dal proprio Comando/Questura/Provveditorato regionale di riferimento di cui allegato;

La partecipazione a titolo gratuito è vincolata dalla disponibilità dei fondi e dal possesso dei requisiti previsti

Certificazione

Certificato di Frequenza – assenze massime consentite pari al 25% del monte ore previsto

Extra

SCOPRI TUTTI I CORSI DELLA SEDE DI BRESCIA »


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

Corso di Autocad base
ID Corso: 
356
40 ore
330 € IVA INCLUSA
Brescia
In partenza il 
27/03/2023
GRATUITO CON REQUISITI
ISCRIZIONI APERTE
REFERENTE DEL CORSO
Sandra Gennari
0303848511

CHIAMACI

RESTA AGGIORNATO

Menu