Centralino e Front office

Share
Amministrazione contabilità, segreteria

Destinatari

Il corso di Centralino e Front office a Brescia è destinato a persone disoccupate  iscritte agli elenchi del collocamento mirato della Provincia di Brescia che intendono acquisire le competenze necessarie a svolgere le attività di un centralino e di accoglienza delle persone in visita presso le aziende.

Obiettivi

Il corso di Addetto centralino e Front Office a Brescia mira a trasmettere ai partecipanti quanto necessario per iniziare un percorso di maturazione professionale come addetto all’accoglienza all’interno di aziende di piccole, medie o grandi dimensioni. La classe apprenderà anche attraverso attività di simulazione le principali tecniche di accoglienza della clientela anche in lingua inglese. Verrà inoltre approfondito l’utilizzo del centralino telefonico per lo smistamento delle chiamate.

 

Contenuti

Accoglienza della clientela: la comunicazione interpersonale, la comunicazione telefonica, l’ascolto attivo, Tecniche di comunicazione in relazione a differenti interlocutori, l’utilizzo di una comunicazione efficace in relazione ai differenti interlocutori, la comunicazione verbale, non verbale e para verbale, la customer satisfaction

Gli strumenti informatici per l’ufficio: i concetti di base delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, la struttura di un sistema di elaborazione: hardware e software, i diversi dispositivi del computer, le operazioni fondamentali del sistema operativo per la configurazione di sistema e la gestione di file, il programma di elaborazione testi Word, l’accesso alla rete Internet, navigare in Internet e ricerca informazioni, Utilizzo della posta elettronica (outlook), elementi essenziali per creare e-mail: inserimento firma, conferma di lettura, allegati, cc, creare archivio contatti, creare appuntamenti, creazione di tabelle e grafici con Excell, Utilizzare la strumentazione del centralino telefonico, lo smistamento delle telefonate, tecniche di filtro delle telefonate

Inglese: unità didattiche in cui viene favorita la produzione orale dei partecipanti come: presentare sé stessi e gli altri, usare semplici espressioni di saluto e commiato; accoglienza e congedo degli ospiti, comunicare al telefono,

Requisiti

Disoccupati o inoccupati

iscritti agli elenchi del collocamento mirato della Provincia di Brescia

 

 

Certificazione

Certificazione delle competenze – Previo superamento dell’esame finale.

Extra

SCOPRI TUTTI I CORSI DELLA SEDE DI BRESCIA »


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

 

ID Corso: 
2967
76 ore
GRATUITO
Brescia
In partenza il 
23/10/2023
PER CATEGORIE PROTETTE
ISCRIZIONI APERTE
REFERENTE DEL CORSO
Sandra Gennari
0303848511

CHIAMACI

RESTA AGGIORNATO