Tecnico esperto in Installazione e Manutenzione di Impianti e Sistemi Automatizzati

Share
Meccanica e produzione

Cosa imparerai

Il corso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) in apprendistato art. 43 prevede una combinazione di formazione teorica e pratica che ti preparerà a diventare un professionista qualificato, pronto a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro.

Il percorso di svolgerà con la modalità dell’apprendistato. A seguito di un processo di selezione, i candidati verranno assunti da un’azienda del settore con contratto di apprendistato di primo livello finalizzato al conseguimento di un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore

SCOPRI DI PIÙ SUGLI IFTS »

Destinatari

Dall’installazione alla manutenzione, padroneggia l’elettronica industriale del futuro!”

Il corso IFTS è ideale per appassionati di tecnologia, elettronica ed elettrotecnica, desiderosi di lavorare in un settore in crescita.

Obiettivi

L’obiettivo del progetto è:

  • Formare tecnici esperti nell’installazione, manutenzione e diagnosi di impianti e sistemi automatizzati.
  • Sviluppare competenze nella lettura e interpretazione di schemi tecnici, nella diagnosi di guasti e nella manutenzione di impianti
  • Acquisire competenze nell’utilizzo di strumenti di misura e diagnostica.
  • Fornire competenze nella sicurezza sul lavoro, nella gestione della qualità e nella collaborazione in team.

Contenuti

Il percorso avrà una durata di 800 ore totali suddivise in 320 di formazione (teorica e laboratoriale) presso la sede di Brescia di CFP Zanardelli  e 480 ore di formazione interna all’azienda.

  • Progettazione delle manutenzioni: pianificazione, programmazione e metodologie
  • Organizzazione del servizio di manutenzione
  • Metodi e strumenti di diagnositca
  • Politiche di manutenzione
  • Installazione e manutenzione di sistemi meccanici
  • Installazione e manutenzione di sistemi meccatronici
  • Installazione e manutenzione di sistemi elettrici
  • Installazione e manutenzione di sistemi pneumatici e oleodinamici
  • Sistemi di automazione industriale, robotica industriale e collaborativa

Requisiti

Possono accedere al corso i giovani, residenti o domiciliati in Lombardia, fino a 24 anni alla data di avvio del percorso, in possesso di uno dei seguenti titoli:
diploma di istruzione secondaria superiore;
diploma professionale di tecnico di cui al D.Lgs 17/10/2005, n. 226, art. 20, comma 1, lettera c, ovvero attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IeFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010;
• in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del D.Lgs 17/10/2005, n. 226, art. 2, comma 5,

Verrà data la precedenza ai candidati provenienti da percorsi ad indirizzo meccanico ed elettrico ma saranno comunque prese in considerazione candidature di giovani provenienti da altri indirizzi, previa valutazione del possesso dei requisiti sostenendo colloqui di orientamento, finalizzati a rilevare la motivazione al corso e le aspettative.

Certificazione

Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (IV livello EQF) che permette l’accesso ai percorsi ITS, previo superamento dell’esame finale.

Extra

SCOPRI DI PIÙ SUGLI IFTS »


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

ID Corso: 
4773
800 ore
GRATUITO
Brescia
In avvio ad ottobre 2025
GRATUITO CON REQUISITI
ISCRIZIONI APERTE
REFERENTE DEL CORSO
Elena Bonzi
0303848516

CHIAMACI

RESTA AGGIORNATO