Il corso di Montaggio Video con DaVinci Resolve a Edolo è rivolto a film maker e video maker creativi ma anche ad appassionati del video editing che vogliono padroneggiare la teoria e le tecniche di montaggio video
Obiettivi
Il corso di Montaggio Video con DaVinci Resolve a Edolo fornisce una buona conoscenza tecnica del software e le basi della grammatica del montaggio attraverso la padronanza dei diversi tipi (documentario, sit-com, reportage, cinema, videoclip etc…). La versione gratuita del software permette a tutti di avere un piccolo studio di montaggio ed elaborazione video di eccellente livello in casa
Contenuti
Il software, che propone anche una versione gratuita contenente quasi tutte le funzioni, gira su macOS, Windows 10 e Linux ed è strutturato su 4 moduli: montaggio, correzione colore, post-produzione audio ed effetti video. Il recente aggiornamento poi ne ha ulteriormente potenziato prestazioni e arricchito funzionalità, tra queste è stata introdotta Fusion, un’applicazione per il compositing usata in film di prima categoria.
Le lezioni si svolgono in forma esclusivamente laboratoriale. Ad ogni corsista sarà messo a disposizione un dispositivo iMac 21”
Requisiti
Maggiore età – Conoscenza di base dei sistemi operativi e familiarità con l’uso di applicativi software
L’accesso gratuito al corso è riservato a:
- Disoccupati privi di impiego, residenti e/o domiciliati in Lombardia, anche percettori di Naspi;
- Occupati sospesi, in presenza di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), nell’ambito degli istituti dei Fondi di solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà come disciplinati dal D.Lgs. n. 148/2015 e più in generale coloro che beneficiano di trattamenti di integrazione salariale in deroga e con “causali” COVID-19;
- Occupati appartenenti alla forza pubblica (Militari congedandi1 e personale, militare e civile, delle Forze dell’ordine e Forze armate), residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia, previa autorizzazione rilasciata dal proprio Comando/Questura/Provveditorato regionale di riferimento di cui allegato;
La partecipazione a titolo gratuito è vincolata dalla disponibilità dei fondi e dal possesso dei requisiti previsti
Certificazione
Certificazione di frequenza – assenze massime consentite pari al 25% del monte ore previsto
Extra
