Macchine Utensili Tradizionali propedeutico al CNC

Share
Meccanica e produzione

Destinatari

Il corso di Macchine Utensili Tradizionali propedeutico al CNC a Chiari è destinato a tutti coloro che intendono acquisire tecniche di base sulle lavorazione con macchine utensili tradizionali

Obiettivi

Il corso di Macchine Utensili Tradizionali propedeutico al CNC a Chiari si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze di base sulle lavorazioni meccaniche con macchine utensili tradizionali ed è da considerarsi propedeutico a tutti i corsi nell’area CNC

Contenuti

Norme di sicurezza specifiche previste per il laboratorio meccanico, dispositivi di protezione individuale;Elementi di Metallurgia e metrologia  (acciaio e altri metalli – Utilizzo degli strumenti di misura tipici dell’attività professionale: calibro ventesimale e centesimale (digitale), micrometro per esterni e per interni (0:25, 25:50, 50:75, 75:100), calibri a tampone, a forcella e ad anello. Strumenti di controllo: comparatore, squadre, piani di riscontro, prisma a X, truschino); Parametri di taglio (Velocità di taglio e calcolo dei n.° di giri) Utensili: classificazione, posizionamento, centratura e azzeramento; Caratteristiche del tornio parallelo: movimenti assiali, funzionamento, parti principali e attrezzature a corredo, visualizzatore di quote; Operazioni di montaggio e smontaggio del pezzo sul mandrino; esercitazione di semplici lavorazioni di tornitura cilindrica esterna a sbalzo, a gradini esterna a sbalzo, foratura, troncatura e gole; Caratteristiche fresatrice universale: funzionamento, bloccaggio utensile, attrezzature di bloccaggio generiche e specifiche   – esercitazioni: lavorazioni di un prisma, realizzazione di un pezzo a gradini Introduzione al Controllo Numerico Computerizzato

 

Requisiti

Maggiore età, conoscenza di base del disegno tecnico.

L’accesso gratuito al corso è riservato a:

  • Disoccupati privi di impiego, residenti e/o domiciliati in Lombardia, anche percettori di Naspi;
  • Occupati sospesi, in presenza di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), nell’ambito degli istituti dei Fondi di solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà come disciplinati dal D.Lgs. n. 148/2015 e più in generale coloro che beneficiano di trattamenti di integrazione salariale in deroga e con “causali” COVID-19;
  • Occupati appartenenti alla forza pubblica (Militari congedandi1 e personale, militare e civile, delle Forze dell’ordine e Forze armate), residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia, previa autorizzazione rilasciata dal proprio Comando/Questura/Provveditorato regionale di riferimento di cui allegato;

La partecipazione a titolo gratuito è vincolata dalla disponibilità dei fondi e dal possesso dei requisiti previsti

Certificazione

Certificato di Frequenza – assenze massime consentite 25% del monte ore previsto

Extra

SCOPRI TUTTI I CORSI DELLA SEDE DI CHIARI »


Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli

Corso di Macchine utensili tradizionali propedeutico al CNC - Addetto alle lavorazioni meccaniche - Edizione Gratuita
ID Corso: 
145
40 ore
400 € IVA INCLUSA
Chiari
In partenza il 
22/03/2023
GRATUITO CON REQUISITI
ISCRIZIONI CHIUSE
REFERENTE DEL CORSO
Veronica Rubaga
030712401

CHIAMACI

RESTA AGGIORNATO

Menu