Il corso di Modellistica e Confezione Base a Chiari è rivolto a chi già possiede conoscenze di taglio e cucito ed è interessato ad approfondire le tecniche della modellistica e della confezione
Obiettivi
Il corso di Modellistica e Confezione Base a Chiari fornisce le conoscenze teoriche e le nozioni pratiche di base della sartoria, attraverso la creazione di cartamodelli, le modifiche su carta velina, il taglio su stoffa, per la realizzazione di capi di abbigliamento donna
Contenuti
I contenuti seguiranno il processo completo di creazione di capi semplici, dalla creazione del cartamodello fino alla confezione di un capo finito. Verranno realizzati grafici base personalizzati di gonna e pantalone, fornite informazioni sulle possibili evoluzioni degli stessi, procedendo alla loro confezione, con metodo artigianale il primo ed industriale il secondo. Verranno inoltre illustrati i punti base e il loro impiego nelle riparazioni o rifiniture dei capi.
Modulo di sicurezza sull’utilizzo delle attrezzature in uso (macchine da cucire, tagliacuci, ferro da stiro)
Requisiti
Maggiore età, competenze sartoriali di base
L’accesso gratuito al corso è riservato a:
- Disoccupati privi di impiego, residenti e/o domiciliati in Lombardia, anche percettori di Naspi;
- Occupati sospesi, in presenza di crisi, riorganizzazione aziendale o cessazione in unità produttive/operative ubicate in Lombardia, che siano percettori di un ammortizzatore sociale attraverso la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS), nell’ambito degli istituti dei Fondi di solidarietà e/o Accordi/Contratti/Assegno di solidarietà come disciplinati dal D.Lgs. n. 148/2015 e più in generale coloro che beneficiano di trattamenti di integrazione salariale in deroga e con “causali” COVID-19;
- Occupati appartenenti alla forza pubblica (Militari congedandi1 e personale, militare e civile, delle Forze dell’ordine e Forze armate), residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia, previa autorizzazione rilasciata dal proprio Comando/Questura/Provveditorato regionale di riferimento di cui allegato;
La partecipazione a titolo gratuito è vincolata dalla disponibilità dei fondi e dal possesso dei requisiti previsti dai bandi
Certificazione
Certificazione di frequenza – assenze massime consentite pari al 25% del monte ore previsto
Extra
