Cosa imparerai
Il corso IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) in apprendistato art. 43 prevede una combinazione di formazione teorica e pratica che ti preparerà a diventare un professionista qualificato, pronto a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro.
Il percorso di svolgerà con la modalità dell’apprendistato. A seguito di un processo di selezione, i candidati verranno assunti da un’azienda del settore con contratto di apprendistato di primo livello finalizzato al conseguimento di un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore
Il corso è rivolto a giovani che:
- Hanno buone capacità manuali e attitudine al problem-solving.
- Sono interessato a un lavoro dinamico e che richiede precisione e attenzione ai dettagli.
- Vogliono acquisire competenze tecniche specialistiche per lavorare in un settore in continua evoluzione.
- Cercano un percorso formativo che combini teoria e pratica
- Vogliono iniziare fin da subito a lavorare.
Obiettivi
Il corso si propone di formare tecnici esperti in grado di:
- Installare e manutenere impianti idraulici civili e industriali.
- Dimensionare e scegliere i componenti di un impianto idraulico.
- Diagnosticare e risolvere problematiche relative a impianti idraulici.
- Utilizzare strumenti e tecnologie all’avanguardia nel settore dell’impiantistica idraulica.
- Operare nel rispetto delle normative di sicurezza e ambientali.
Contenuti
Il percorso avrà una durata di 800 ore totali suddivise in 320 di formazione (teorica e laboratoriale) presso la sede di Brescia di CFP Zanardelli e 480 ore di formazione interna all’azienda.
- Impianti idraulici civili: installazione, manutenzione, progettazione
- Impianti idraulici industriali: installazione, manutenzione, progettazione di reti di distribuzione, sistemi di pompaggio, circuiti oleodinamici.
- Tecnologie innovative: domotica, building automation, energie rinnovabili
- Sicurezza e normativa
- Competenze trasversali: comunicazione, problem-solving, lavoro di squadra.
Requisiti
Possono accedere al corso i giovani, residenti o domiciliati in Lombardia, fino a 24 anni alla data di avvio del percorso, in possesso di uno dei seguenti titoli:
• diploma di istruzione secondaria superiore;
• diploma professionale di tecnico di cui al D.Lgs 17/10/2005, n. 226, art. 20, comma 1, lettera c, ovvero attestato di competenza di III livello europeo conseguito nei percorsi di IeFP antecedenti all’anno formativo 2009/2010;
• in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del D.Lgs 17/10/2005, n. 226, art. 2, comma 5,
Verrà data la precedenza ai candidati provenienti da percorsi ad indirizzo meccanico ed elettrico ma saranno comunque prese in considerazione candidature di giovani provenienti da altri indirizzi, previa valutazione del possesso dei requisiti sostenendo colloqui di orientamento, finalizzati a rilevare la motivazione al corso e le aspettative.
Certificazione
Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (IV livello EQF) che permette l’accesso ai percorsi ITS, previo superamento dell’esame finale.
Plus del corso
🔹Formazione e lavoro integrati
Gli apprendisti combinano studio e pratica con un approccio “learning by doing”, acquisendo competenze concrete direttamente in azienda.
🔹 Contratto di apprendistato retribuito
Chi partecipa firma un contratto di primo livello con:
✔️ Retribuzione secondo il CCNL e contributi previdenziali versati.
✔️ Contratto a tempo determinato con possibilità di assunzione stabile.
🔹 Accesso facilitato al lavoro
L’esperienza pratica in azienda arricchisce il curriculum e aumenta le opportunità di assunzione, con molte aziende che confermano gli apprendisti più meritevoli.
🔹 Titolo di studio riconosciuto
Il certificato di specializzazione tecnica superiore è valido a livello nazionale e riconosciuto dal Quadro Nazionale delle Qualifiche (QNQ), garantendo competenze spendibili sul mercato.
🔹 Percorso gratuito per lo studente
I percorsi IFTS in apprendistato sono interamente finanziati da fondi pubblici o regionali, senza costi per gli studenti.
🔹 Rete di contatti professionali
L’esperienza aziendale permette di costruire relazioni nel settore, ampliando le opportunità di carriera.
Extra
Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli
