
Hard to abate per l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità
CORSO GRATUITO
Di cosa si tratta
Hard To Abate, il nuovo progetto di inserimento lavorativo per persone autistiche di livello 1 (lieve) e livello 2 (moderato), DSA, persone con disabilità e difficoltà di inserimento lavorativo organizzato è pronto a partire! Si tratta di un corso gratuito di 60 ore per una preparazione teorica base affiancato a 600 ore di tirocinio con tutor specializzati nell’assistenza e nel supporto di persone autistiche.
All’interno del Progetto Hard to Abate, CFP Zanardelli si occuperà della progettazione ed erogazione dei moduli formativi rivolti ai candidati. La formazione si svolgerà presso la sede di Brescia del CFP Zanardelli dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30, con avvio previsto il 03/03/2025.
Le 60 ore di formazione previste saranno suddivise In:
Un modulo introduttivo di 20 ore comune a tutti i settori durante il quale si acquisiranno le competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro si è pensato quindi di inserire al suo interno:
- 4 ore di Formazione generale sulla sicurezza
- Comunicazione
- Diritti e doveri dei lavoratori
- Funzionamento del collocamento mirato
Al termine del modulo introduttivo i candidati potranno decidere a quale modulo specialistico di 40 ore partecipare. Questi moduli hanno l’obiettivo di fornire ai corsisti le basi teoriche specifiche di ogni settore indispensabili per poter iniziare la formazione pratica durante i tirocini in azienda:
MODULO TURISTICO
► Lingua inglese
► Funzionamento Hotel
► Funzionamento Guida Turistica
► Formazione Specifica rischio basso
MODULO CANTIERE NAUTICO
► Formazione Specifica rischio alto
► Veleria
► Manutenzione barca
MODULO AUTO D’EPOCA
► Formazione Specifica rischio alto
► Manutenzione motore
► Manutenzione carrozzeria
MODULO FOTOGRAFIA
► Corso Fotografia
► Rielaborazione Fotografica
► Formazione Specifica Rischio Basso
Chi lo organizza
Progetto finanziato da Regione Lombardia in collaborazione con CFP G. Zanardelli, Università degli studi di Brescia, Autismart Onlus e Comune di Gardone Riviera.
A chi è rivolto
Il progetto è rivolto ad un massimo di 25 soggetti, maggiorenni, che abbiano voglia di mettersi in gioco e provare un’esperienza unica nel suo genere!
Cosa aspetti? Partecipa anche tu!
Per maggiori infromazioni contattare la referente Elisa Pona al numero +39 327 760 9089




Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli