Benefici e beneficiari di GOL nel piano attuativo lombardo
- I beneficiari di GOL sono persone residenti o domiciliate in Lombardia che hanno tra i 30 e i 65 anni di età.
- Il bando è rivolto a chi ha rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro ai sensi del D.lgs. n. 150/2015.
Sono INCLUSI nel piano attuativo regionale di GOL nella prima fase coloro che anche alternativamente sono:
- beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
- percettori del Reddito di Cittadinanza;
- altri lavoratori fragili o vulnerabili o con minori chance occupazionali che, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito, presentano almeno uno dei seguenti requisiti:
- sono disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi); o hanno una presa in carico sociosanitariae sono inseriti in progetti di inclusione sociale; o sono lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15quater, del DL n. 4/2019 (cioè hanno un reddito da lavoro dipendente o autonomo inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale);
- hanno almeno 55 anni di età; o sono donne, indipendentemente dalla condizione di fragilità.
Sono ESCLUSI i seguenti soggetti, in quanto temporaneamente beneficiari di altre politiche attive:
- giovani NEET (meno di 30 anni), che possono avere accesso alla misura Garanzia Giovani;
- uomini tra i 30 e i 54 anni che non rientrano nelle categorie di cui ai punti precedenti e non sono target del Programma GOL, che possono avere accesso a Dote Unica Lavoro o ad Azioni di Rete per il Lavoro;
- beneficiari di ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro, che possono avere accesso a Dote Unica Lavoro o ad Azioni di Rete per il Lavoro.
>> Le iniziative di GOL interessano diversi SERVIZI del CFP Zanardelli:
- LA FORMAZIONE
- I SERVIZI DI ORIENTAMENTO
- L’INSERIMENTO AL LAVORO
Per maggiori informazioni o per attivare la procedura contatta le nostre sedi
Scopri tutti i servizi offerti dal CFP G. Zanardelli